D Salve di cosa è completo come cavi centralina oppure è solo il display?
R 26-07-25 Buonasera, confermo solo display, non vi è altro incluso nella confezione. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Devo sostituire su yna vela l 'unità ST6001 danneggiata e applicata a smart pilot x5, può andare bene il P70 , avrò problemi di collegamento?
R 03-10-23 Buongiorno, confermo la compatibilità, però dovrà effettuare una giunzione sul cavo, quindi tagliare le estremità sia del connettore attuale del ST6601, che del nuovo P70Rs e giuntare direttamente i fili rosso con rosso / giallo con giallo / schermatura con nero. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno , io ho una barca a vela Sun Odyssey 40. con un pilota automatico Raytheon ST6000+ perfettamente funzionante ma con il display a cristalli liquidi tutto nero.
Come si può risolvere il problema ? Posso sostituire solo il display con uno della nuova linea ( tipo P70s ) Ho in programma l'aquisto di un charplotter AXIOM 7.
Grazie
R 26-09-23 buonasera, sì è possibile solo se ha delle box recenti, potrebbe cortesemente inviarmi il modello esatto del corepack? Per intenderci, la scatola nera o girgia dove arrivano tutti i collegamenti, bussola, display, feedback, grazie. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Possiedo uno Smart Pilot S1 con Display ST6002 su una coppia di piedi poppieri Bravo 3(dal 2004) collegati con Bridge Seatalk 1/Stng ad Axiom 7 RV per cui non è possibile la gestione dell'autopilota da Axiom. Con la nuova interfaccia avendo software Ligthouse è possibile gestire l'autopilota da Axiom? Oppure è necessario cambiare tutto il sistema con un modello Evolution?
R 31-10-2021 Buonasera, per gestire completamente le funzionalità dell'autopilota, dovrà sostituire tutta l'elettronica, non basta solo il Display. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno
effettivamente devo acquistare il kit di conversione.
Vorrei capire se il kit può essere collegato al computer di rotta 6000st.
riassumendo posso mantenere il computer di rotta, cambiare tutti i display ( stazione vento e tridata nuovi ) mantenendo bussola, attuatore ed angolo di barra che ho facendo il clabaggio sea talk di base che ho visto su internet anche sulla vostra pagina?
Grazie
R 22-05-2021 Ok, allora può sostituire tutti i display, "ragionare" con vecchio sistema SeaTalk 1 anche per il display P70, prelevando i tre fili rosso, giallo e nero, tagliando il cavo Spur. Poi, si collega tramite kit E22158 all'Element. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Salve. Dispongo di un display i70s che trovo comodo perché visualizza molte informazioni utili. Inoltre è compatibile con il mio strumento di navigazione di altra marca per quanto riguarda alcune informazioni ed in più leggo tutti i dati importanti del motore (Honda 250 bf) del quale riesco a conoscere consumi, altezza trim, temperature, tensione batterie ecc...). Adesso ho intenzione di acquistare il pilota automatico Raymarine per cui prevedo installazione del display P70rs. La mia domanda è la seguente. Questo secondo display assorbe anche le importanti funzioni del primo ( che ho elencato) oppure è dedicato esclusivamente all’autopilota e dunque devo mantenere due display necessariamente per avere le varie informazioni che riguardano anche il motore ecc?
Grazie
R Buongiorno Fabio , Il display pilota potra' visualizzare oltre ai dati del pilota anche i seguenti dati con certezza: Profondità XTEErroredifuorirotta DTWDistanzaalwaypoint BTWRilevamentoalwaypoint AWAAngolodelventoapparente AWSVelocitàdelventoapparente TWSVelocitàdelventovero TWAAngolodelventovero COGCourseoverground SOGSpeedoverground VelocitàLog Contamigliaparziale Temperaturadell'acqua OraData VelocitàdivirataPrua A mia memoria ci dovrebbero essere anche i consumi ma e' da verificare meglio . Cordiali saluti Marco Renzi
D Sul mio riva tropicana 43 in fase di refitting , approfittando del periodo invernale , attesa la compatibilità con il trasduttore già istallato sostituisco il gps raymarine c70 con axiom rv 9 . Quanto al radar pensavo a quello aperto hd color . Sono a chiedere anche per autopilota . Monto attualmente ancora un robertson vintage ... possibile mantenere pompa ecc e cambiare solo display in plancia con un p70r raymarine? È compatibile? che ne pensate della scelta dei prodotti . Se mi date ok procederei con l’ordine ...
R Buonasera, purtroppo non può sostituire il solo display, dovrà cambiare anche tutto resto della parte elettronica di gestione della pompa mi riferisco a bussola, feedback e processore ACU. Per poterLe indicare il modello preciso se EV-200, 300 o 400, ho necessità di conoscere le specifiche precise della pompa del pilota, sufficiente una foto via mail dell'etichetta posta sulla stessa. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Salve ho un Autopilota raymarine vecchio tipo (installato nel 2001) e ha come unità di controllo lo strumento ST 6000+ (ormai non più leggibile).
E' possibile sostituire lo strumento ST 6000+ con il display P70RS ?
Se si che alti cavi servono per poter far colloquiare lo strumento con il mo vecchio autopilota, Gps, profondimetro ....etc
Grazie
MAssimo
R Buongiorno, sì è possibile, è sufficiente per quanto riguarda il collegamento, effettuare una giunzione dei cavetti SeaTalk, tagliando i rispettivi connettori, dovrà prelevare i fili rosso, giallo e nero, da collegare con i rispettivi rosso, giallo e filo schermato del vecchio cavo. Cordiali saluti. Luigi Bianchi