D Salve, sono in procinto di acquistare un RAYMARIN Element 7S.
Vorrei sapere se il Raymarine Autopilota EV-100 Idraulico Type 0,5, è compatibile con un mar.co 26 con due mercury verado 250,00.
Grazie anticipatamente
Nicola Dentamaro
R 04-12-2020
Buongiorno,
gli EV.100 non sono compatibili con Mercury Verado, dovrebbe inviarmi la foto del pistone della timoneria idraulica che muove il motore, per verificare se sia compatibile l'EV150 come immagino.
https://www.painestore.it/raymarine_evolution_ev-150_idraulico_type_1
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D questo prodotto si puo montare su un peschereccio di 14 metri?la saluto anticipatamente
R 25-10-2020
Buon pomeriggio,
assolutamente no, solo su piccole imbarcazioni tipo gommoni.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Questo autopilota montato su barra... Volendo mettere una ruota di timone si può adattare.... Grazie
R 25-10-2020
Buon pomeriggio,
mi scusi ma non ho capito la Sua richiesta.
Si tratta di autopilota idraulico, quindi non barche con timone a barra.
Mi può indicare il modello della Sua imbarcazione?
Grazie.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera vorrei montare un pilota automatico su una saver 330 sport ho montato un GPS garmin e compatibile? Monta su unatimoneria idraulica grazie
R 21-10-2020
Buon pomeriggio,
tutto dipende dalle caratteristiche del pistone della timoneria idraulica.
Dovrebbe inviarmi il modello, meglio una foto, grazie.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buongiorno - vorrei montare L’autopilota su un costa D’argento 6,80 di lunghezza - le farò ovviamente vere le caratteristiche del pistone idraulico -è possibile interfacciarlo con un gps Raymarine dragonfly pro?? -
Grazie
R 14-10-2020
Buongiorno,
purtroppo i Dragonfly non sono compatibili con nessun autopilota perchè non hanno porte di comunicazione NMEA.
Dovrebbe quindi valutare anche la sostituzione del GPS, eventualmente con un Element 7HV senza trasduttore, è possibile adattare il trasduttore Dragonfly all'Element solo HV.
Attnedo foto del pistone.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D barca fiart 24 cabin due motori entrofuoribordo che autopilota?
R 06-10-2020
Buonasera,
sempre necessario avere le caratteristiche del pistone della timoneria idraulica.
Comunque in teoria EV-150, il 100 è per imbarcazioni più piccole.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera,
mi potrebbe precisare se il display incluso con il pilota è il P70R (modello vecchio) o è il P70Rs (modello nuovo)
In foto c'è il modello nuovo però nella descrizione è riportata la vecchia sigla.
certo di cortese riscontro porgo cordiali saluti
R 11-09-2020
Buongiorno,
grazie per la segnalazione, correggo immediatamente e confermo, nuova versione P70Rs nuovo modello.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera, vorrei sapere se questo autopilota é adatto per un gozzo cabinato Resincolor di 7.5 metri di lunghezza. La.barca ha la.timoneria idraulica e il cilindro attuatore riporta la sigla BA 125x7-BJ. Nel caso non andasse bene su quale tipo dovrei ripiegare? L'uso é perlopiù pesca e diporto.
Ringrazio anticipatatamente per l'informazione e porgo i miei saluti.
Danilo Giovannini
R 04-09-2020
Buongiorno,
il Suo dovrebbe essere un pistone della Syllen, ho trovato poco e niente online come caratteristiche.
Consiglierei di valutare in EV-150, perchè l'EV-100 è adatta per imbarcazioni più piccole:
https://www.painestore.it/raymarine_evolution_ev-150_idraulico_type_1
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera, ho acquistato una Quick Silver Pilot House 6,40 con fuoribordo Mercury da 100 cv, e timoneria idraulica. Vorrei installare un pilota automatico, tenendo presente che ho già l'Element 7 come Gps/Eco, cosa mi consigliate di acquistare ?
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
R 31-08-2020
Buonasera,
direi in linea di massima che sia compatibile.
Per essere sicuri al 100%, meglio se mi manda via mail una foto della targhetta del modello del cilindro del pistone della timoneria.
Cordiali saluti.
PAINESTORE
D salve...
Dovrei acquistare un autopilota per la mia imbarcazione SALPA LAVER 32.5... questo prodotto andrebbe bene?
Cosa include la confezione?
Grazie
Carmine Iodice
R 25-08-2020
Buon pomeriggio,
prima di dare conferma, ho bisogno di avere foto o caratteristiche, del pistone della timoneria idraulica installato a bordo.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera, volevo sapere se il sistema è compatibile con il timone di un fiart 28 genius
Grazie
R 28-06-2020
Buon pomeriggio,
dipende tutto dalle caratteristiche del pistone della timoneria di poppa.
Temo comunque non sia adatto per quel modello di barca, teoricamente dovrebbe esserlo l'EV-150:
https://www.painestore.it/raymarine_evolution_ev-150_idraulico_type_1
Come dicevo però, necessario sapere le caratteristiche del pistone.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve. Si applica direttamente sull asse del timone? È adatto x Dufour 325? Grazie saluti Gino
R 02-05-2020
Buongiorno,
questo autopilota è adatto per imbarcazioni a motore con timoneria idraulica, non su barche a vela.
Per la Sua imbarcazione è consigliato il seguente autopilota:
https://www.painestore.it/autopilota_ev-200_lineare_meccanico
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve , questo autopilota si applica sull asse direttamente? Per quali barche a vela e adatto come metri e o dislocamento? Grazie saluti Gino
R 02-05-2020
Buongiorno,
questo autopilota è adatto per imbarcazioni a motore con timoneria idraulica, non su barche a vela, che, in base al dislocamento ed al tipo di timoneria, se a barra o ruota, può valutare uno dei seguenti autopiloti che può trovare nella categoria dedicata:
https://www.painestore.it/vela
Eventualmente mi mandi le caratteristiche della Sua barca e dislocamento, così Le consiglio l'autopilota idoneo.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve volevo sapere se posso montarlo su una barca da lavoro di 7 metri in vetroresina magari vi posso mandare delle foto per capire se compatibile ma sopratutto se avete qualche tecnico che verrebbe a installarlo grazie
R 17-04-2020
Buongiorno,
tempo non sia compatibile, adatto per piccole imbarcazioni tipo gommoni.
Dovrebbe inviarmi via mail una foto del pistone della timoneria dove si vedono le caratteristiche sulla targhetta.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera, volevo sapere se questo autopilota va bene per un antares 750 motorizzato yamaha f150cv.
Anticipatamente ringrazio
Alberto
R Buonasera,
dipende dal modello del pistone di poppa della timoneria, dovrà inviarmi una foto così riesco a dirLe se sia compatibile o meno.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Vorrei sapere se raymarine ev 100 è adatto per imbarcazione TECNOYACHT Puma 2 lunghezza 9,99 stazza lorda 9,29. Due motori entrofuoribordo Volvo penta 200 hp, timonieri a idraulica.
Compatibile uscita nmea con garmin GPS MAP 521 ?
Grazie
R Buongiorno,
temo di no, il pilota in oggetto è adatto solo per piccole imbarcazioni.
Penso sia compatibile per la Sua imbarcazione la versione EV-150:
https://www.painestore.it/raymarine_evolution_ev-150_idraulico_type_1
Per avere la certezza assoluta, dovrebbe indicarmi le caratteristiche del pistone di poppa della timoneria idraulica.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Questo prodotto è compatibile con un gommone di 8 metri con motore fuoribordo Yamaha da 300 cv e può essere comandato tramite plotter Raymarine Element GPS 9?
R Buonasera,
dovrebbe inviarmi via mail una foto del pistone di poppa che muove il motore, così da vederne le caratteristiche e verificarne la compatibilità.
Al momento non è possibile controllare le funzioni autopilota dall'Element, è possibile solo inviare le informazioni di rotta all'autopilota ed attivare quindi la funzione Track di mantenimento rotta impostata sul GPS.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buon giorno, avrei necessitò di sapere se questo auto piloto può essere installato su un Moky 44 ha un pistone di diametro 10 x 37 di lunghezza.
grazie ..
Livio Colonna (TSM)
R Buon pomeriggio,
purtroppo no, adatto solo per piccole imbarcazioni.
Meglio se mi manda delle foto del pistone dove si può vedere l'etichetta con le caratteristiche, per capire precisamente quale modello sia compatibile.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D salve. ho un ferretti 45 fly. lunghezza 14 metri e devo installarci autopilota. come ben sapete mi servono due postazioni.
con questo autopilota è possibile avere anche la doppia postazione?
R Buonasera,
purtroppo no, troppo piccolo per la Sua imbarcazione.
Dovrebbe cortesemente indicarmi le caratteristiche del pistone della timoneria installato a poppa che muove i timoni.
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve volevo sapere se il kit evo 100 e' interfacciabile con un ecogps Garmin chirp 92 sv è se servono attacchi dedicati. Grazie roberto
R Buongiorno,
sì è compatibile.
Le serviranno i seguenti cavi di collegamento:
https://www.rayitaly.com/stng/nmea_2000f_cavo_spur_400mm
https://www.rayitaly.com/stng_cavo_backbone_400mm_a06033
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve vorrei sapere se è compatibile con la nuova serie élite ti
R Buongiorno,
sì. è compatibile, non potrà però ovviamente attivare o disattivare le funzioni autopilota dall'elite Ti.
Potrà solo creare una rotta sull'Elite Ti ed impostare l'autopilota in modalità Track.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buonasera vorrei sapere se questo modello è adatto per in imbarcazione Mako 212 con Mercury Verado 250 cv e se sia interfacciabile con un hds 7 (multifunzione uscite NMEA 0183 ) ed infine se una volta farà l’interfaccia se è possibile fare seguire un percorso di più wpt in sequenza (pesca a traina velocità 4,0 knt).
Grazie
R Buongiorno,
per stabilirne la piena compatibilità dovrebbe indicarmi il modello del pistone di poppa che spinge il motore, eventualmente può inviarmi una foto via mail.
In merito all'integrazione con HDS, confermo la compatibilità via NMEA 2000 e l'autopilota potrà così seguire la rotta impostata sul HDS.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve,
per installare l'autopilota EV-100 idraulico Type 0,5 all'idroguida ultraflex modello UC94-0bf/1 -3, esiste in commercio un kit di tubi già pronti e le relative "T" per collegare l'idroguida alla pompa dell'autopilota ?
Grazie
R Buongiorno,
immagino di sì, dovrebbe confrontarsi con un meccanico che tratti ricambi Ultraflex.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve,
Mi chiedevi se x montarlo su Sessa Dorado 22 con timoneria idraulica servono ulteriori accessori. Grazie
R Buonasera,
servono solamente i tubi idraulici per il collegamento della parte idraulica della pompa del pilota con la timoneria idraulica di bordo.
I cavi di collegamento dei vari componenti, esclusi quelli di alimentazione, sono inclusi nella confezione.
L'unico problema che dobbiamo risolvere e capire se l'autopilota in oggetto sia dimensionato per la Sua imbarcazione.
Mi servirebbe sapere la portata del pistone di poppa della timoneria, eventualmente una foto via mail.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D potrei sapere se questo modelle potrebbe essere compatibile con vecchi display visto che posseggo gia un autopilota con doppia stazione di comando
R Buongiorno,
assolutamente no, NON sono compatibili Display delle serie precedenti.
Oltretutto dovremo verificarne la compatibilità dell'idraulica della Sua imbarcazione.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D vi chiedo un informazione tecnica, questo pilota automatico riesce a dialogare con un ecoscandaglio multifunzione solix12 della hummibird?
R Buongiorno,
sì certamente.
Dovrà essere collegato in rete NMEA 2000, serviranno un paio di accessori in più rispetto a quanto contenuto nella confezione del pilota.
Preciso però che sono possibili solo funzioni per quanto riguarda le rotte, non controllo pilota che dovrà essere effettuato sempre solo dal Display Raymarine.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Salve, volevo sapere se posso montare questo apparato su una faeton 780 sport con entrofuoribordo da 320cv. Vorrei gentilmente sapere se al di fuori di questo kit bisogna acquistare altri componenti per l’installazione. Grazie
R Buongiorno,
è probabile, però per essere sicuri dovrebbe indicarmi con precisione la portata del cilindro a poppa della timoneria idraulica.
Eventualmente dovrebbe inviarmi una foto via mail.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Chiedevo, se fosse possibile, montare questo apparato su un Calafuria Cabin 20' con un Motore entrobordo da 175 CV, dotato di timoneria idraulica. Grazie
R Buonasera,
In linea di massima direi di sì.
Per essere più sicuri e precisi, dovrebbe comunicarmi la portata del cilindro a poppa della timomeria.
Eventualmente anche un foto via mail.
Cordiali saluti e Buona Pasqua.
Luigi Bianchi
D Buongiorno, vorrei sapere se questo modello è idoneo per un Cranchi Zaffiro 34 grazie
R Buongiorno,
no, questo modello è compatibile con piccole imbarcazioni.
Nel Suo caso dovrebbe farmi sapere se la barca è dotata di timoneria idraulica o servo assistita con monocavo.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D Buongiorno,
Volevo sapere se serve un centro o specialista o tecnico per montare raymarine evo 100 oppure se riesco ad montarlo in proprio
Ho un gozzo di 7,5m largo 2.65m max 24 nodi
Vorrei anche un consiglio se acquistare evo 109 o 150 o 200 per mio gozzo apoumto
Grazie x risposta e indicativamente istruzioni di base x il montaggio dell'autopilota
Ho un preventivo compreso gps ed eco di 6000 euro + iva e mi sembra troppo per mio gozzo e suo valore
Grazie ancora gianni
R Buonasera,
dipende se Lei abbia dimestichezza soprattutto nell'installazione della parte idraulica, sulla parte collegamenti elettrici non è complicato, la maggior parte dei clienti si rivolge a meccanici.
Preciso che, in linea di massima, sia compatibile l'EV-100, per essere sicuri, dovrebbe comunicarmi la portata del cilindro del a pistone idraulico installato a poppa, dovrebbe trovare un'etichetta che evidenzia la portata in CC.
Non ho ben capito il preventivo che Lei abbia, mi sembra eccessivo per un pilota ed un GPS.....
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi