D. Buongiorno, potrebbe spiegarmi le differenze dei due trasduttori?
Grazie
Cordiali Saluti
R. 04-12-23
Buon pomeriggio, la versione Tripleshot, indicata per fondali molto bassi fino a circa 50mt per ricerca relitti o utilizzo in acqua dolce.
La versione 50-200khz invece per pesca in mare su fondali fino ai circa 180/200mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. La ringrazio per la pronta risposta, ma siamo fuori budget. Vorrei rimanere nel segmento entry level considerato anche il fatto che per la pesca a largo mi serve più il gps che l eco. Pertanto la pregherei di darmi un seggerimento sui due prodotti che le avevo indicato
Grazie
R. 16-11-23
Buonasera, penso che il Lowrance Hook sia più indicato grazie alla frequenza di 50khz. Non avrà però la funzione Sidescan con vista laterale. Sconsiglio le versioni Tripleshot perché hanno prestazioni limitate, fino ai circa 60 mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buona sera
sto valutando la migliore soluzione per l'acquisto di un eco scandaglio/gps cartografico, e navigando sul vostro sito mi sono imbattuto su questo prodotto che mi sembra molto interessante. Io pratico pesca su fondali fino a 250/300 metri, traina di fondo e pesca sub. Vorrei trovare la migliore soluzione per questi tre tipi di pesca, sia per la ricerca degli spot e del pesce sia per la memorizzazione dei punti di pesca. Vorrei chiedere un consiglio riguardo al prodotto in questione e quali siano le differenze con Garmin echoMAP 72CV UHD2 eco/plotter 7" che al momento rappresenta la mia soluzione primaria. (ovviamente tralasciando la questione dimensione schermo, giusto per capire quali siano le differenze tra i due prodotti).
grazie
R. 16-11-23
Buonasera, visti tutti i vari tipi di pesca che effettua, a mio avviso gli investimenti da affrontare dovrebbero essere più alti, purtroppo sia gli Hook Reveal che echoMAP, sono limitati dalla potenza della parte eco.
In entrambi i casi le massime prestazioni non superano i 180mt. Oltretutto vista anche la pesca sub ritengo sia necessario anche un trasduttore che abbia le funzionalità Down e Side Vision con vista laterale, in questo caso le prestazioni non superano i 50/ 60mt. Per spingersi invece sui fondali fino ai circa 300mt per la videata eco standard, necessario un trasduttore Chirp da 1kw, quindi in definitiva secondo me sarebbe necessario uno strumento che sia in grado di accettare due trasduttori differenti in base al tipo di pesca che si intende affrontare in quel momento. Penso quindi ad un GPSMAP 8410xsv:
https://www.painestore.it/garmin_gpsmap_8410_display_10_
Non vorrei aver deluso le Sue aspettative.
Cordialmente.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, avrei bisogno ,per il plotter che ho acquistato da voi, del coperchiò e la carta nautica da inserire, voi l’avete?
Grazie
R. 21-10-23
Buonasera, certamente sì, invio link di seguito:
https://www.painestore.it/lowrance_cover_hook2_9_protezione_display
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_discover_sd-microsd
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Vorrei sapere con quale trasduttore passante si puo abbinare il Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9" CODICE: 000-15527-001. Grazie
R. 11-10-23
Buongiorno, compatibile con il P319:
https://www.painestore.it/lowrance_simrad_trasduttore_p319_
oppure con il B45:
https://www.painestore.it/lowrance/simrad_trasduttore_b45_bronzo_fairing
Tramite cavo adattatore:
https://www.painestore.it/simrad_adattatore_xsonic_9_pin/hook2-cruise
Avrà solo la funzione eco standard 2D, non le funzioni Down e Side Scan.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, fino a quanti metri di profondità arriva??
R. 08-10-23
Buon pomeriggio, nella versione con trasduttore 50-200khz, indicativamente fino ai circa 200mt, mentre in versione Tripleshot, fino a circa 60/80mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, vorrei informazioni su questo apparecchio o qualche altro similare, in particolare vorrei sapere w del trasduttore e profondità che raggiunge realmente, non da manuale...
R. 19-09-23
Buonasera, con trasduttore 50khz, indicativamente si possono raggiungere i circa 200mt sulla frequenza di 50khz, sconsiglio la versione Tripleshot per pesca in mare su fondali oltre i 50mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Il trasduttore può essere applicato internamente allo scafo? L imbarcazione è in vetroresina a vela, lo strumento non viene utilizzato per la pesca, bensì, come il vecchio lowtence per la navigazione e ancoraggio. Ho già un trasduttore montato interno, gli attacchi al dispositivo sono di colore blu. Grazie
R. 23-08-23
Buon pomeriggio, eventualmente mi mandi una foto del connettore perchè potrebbe bastare il cavo adattatore cod. 000-14068-001
https://www.painestore.it/lowrance_simrad_adattatore_7_pin/hook2_e_cruise
Così potrà sfruttare quello esistente a bordo.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. C'è inclusa la sd con la carta?
R. 11-08-23
Buonasera, cartografia non inclusa, da acquistare a parte:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_discover_sd-microsd
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, il trasduttore da quanti watt è?
R. 01-06-23
Buongiorno, Lowrance non ha mai dichiarato la potenza sugli Hook Reaveal, riteniamo che viste le prestazioni, sono paragonabili ad ecoscandagli da 300w.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno salve vorrei sapere se è cartografico anche è se possiede mappe , e se le possedesse quali. In caso non possedesse la mappa .quanto venisse a costare grazie
R. 31-05-23
Buongiorno, cartografia da acquistare a parte:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_discover_sd-microsd
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. l’ecoscandaglio viene venduto unitamente alla scarpa ?
R. 20-04-23
Buongiorno, certo, dovrà però utilizzare la variante per scegliere il modello di trasduttore. Solitamente per uso pesca in mare, consiglio la versione 50-200khz, mentre la Tripleshot più indicata per pesca subacquea su bassi fondali.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Vorrei sapere se è in lingua italiana, quale trasduttore usare solo per la pesca subacquea , se il riferimento nave ha la proiezione di rotta e se ha la temperatura dell’acqua. Grazie
R. 02-04-23
Buongiorno,
confermo per: lingua italiana, ha il vettore rotta, ha temperatura dell'acqua. Per pesca sub si consiglia la versione Tripleshot, massimi fondali circa 50/60 metri.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, sarei interessato a comprare il Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9", premetto che al momento ho un ecoscandaglio Lowrance Hds 5 con trasduttore Lowrance Simrad B45 bronzo Fairing passante (Frequenze: 50-200khz). Vorrei sapere se acquistando il prodotto in oggetto posso continuare a utilizzare il mio trasduttore ? Mi converrebbe prendere il traduttore 50-200khz e HDI DownScan che viene proposto con lo strumento, magari ha funzioni superiori del mio ? Oppure dato che ho il trasduttore B45 potrei acquistare il TRIPLESHOT Down e SideScan POPPA per avere un trasduttore supplementare da usare per avere la funzione Down e SideScan ? Vorrei sapere qual'è la soluzione migliore che secondo voi potrei fare. Ringrazio anticipatamente per la disponibilita'.
R. 11-11-22
Buon pomeriggio, innanzitutto sconsiglierei il Tripleshot per utilizzo in mare perchè abbastanza limitato come massima profondità, arriva intorno ai ca 50/70metri.
Consiglierei di utilizzare sempre il B45 che ha già a bordo, basta acquistare il cavo adattatore da Reveal a 7 PIN Blu:
https://www.painestore.it/lowrance_simrad_adattatore_7_pin/hook2_e_cruise
Nell'eventualità posso proporre un Hook Reveal 9 senza trasduttore al prezzo di 569,00 euro.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera, sarei indeciso tra hook reveal 7 con trasduttore 55/200 e il garmin echomap uhd2 7" con trasduttore GT20 (credo sia 77/200). Quale sarebbe la scelta migliore per fare traina, e bolentino (con fondali da 40 a 160mt)? Grazie
R. 09-11-22
Buonasera, difficile dare con precisione indicazioni di chi fra i due sia il migliore. Mi sentirei però di dire che per quanto riguarda l'Hardware del Garmin sia certamente più recente e più completo nella parte cartografica. Sull'eco direi che per quelle profondità siano entrambi validi forse il Reveal coni 50Khz riesce a raggiungere meglio i fondali sui 160mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. buonasera,vorrei comprare un ecoscandaglio ma sono indeciso tra il garmin striker vivid 9sv con sonda gt23tm e il lowrance hook reveal 9 con trasduttore tripleshot down e side scan poppa.Pesco in acqua salata con profondita prevalente 50/150 mt quale secondo la vs esperienza sarebbe la soluzione migliore?Tenga presente che il discorso gps combinato con l'eco non è una priorità.La ringrazio anticipatamente.
R. 10-06-22
Buongiorno, se non è interessato ad avere un GPS con Chartplotter, allora non ho dubbi sul consigliare lo Striker 9 con trasduttore GT23.
Il Lowrance Triple come prestazioni eco è decisamente limitato, arriverà più o meno intorno ai ca 70mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. lowrance hook reveal 9, volevo sapere per cortesia, se questo prodotto è compatibile con le carte navionics platinum, perchè sul file delle diponibilità c'è scritto che i prodotti hook reveaql non sono supportati ma nella descrizione dell'apparecchio c'è scritto che sono supportati, mi potreste aiutare? Grazie
R. 07-06-22
Buonasera, confermo che gli Hook Reveal NON supportano le Navionics Platinum, solo Navionics Plus.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, ho acquistato il cavo adattatore xSonic 9 per collegare la sonda 3 in 1 del Elite Ti2 003-26108-00 al Hook Reveal come da Voi consigliato, ma non ho la funzione SIDE SCAN, le due funzioni sonar solite vanno bene.
Premesso che lo strumento era fornito con la sonda 50/200, che non prevede il side scan , per avere questa funzione con la sonda 3 in 1 che ho attualmente collegata e prevede tale funzione, c'è qualche cosa da fare nel settaggio dello strumento o non sarà comunque possibile avere il side scan?
La ringrazio in anticipo per la gentile risposta.
Francesco
R. 01-05-22
Buongiorno, purtroppo non è consentita la funzione Side sulle versioni 83-200 o 50-200.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buon giorno, ho letto i vari commenti e le sue risposte ed ho capito molto bene la differenza trasduttore 50/200 e la tripleshot . chiedo una piccola info perchè ovviamente cercando questo prodotto su altri siti mi viene proposto stesso eco con descrizione hook reveal 9 row trasduttore 50/200 row e 83/200 hdi row, ma cosa vuol dire? in attesa risposta la saluto cordialmente.
R. 20-04-22
Buongiorno, è un acronimo che sta per “Rest Of World”.
Per spiegare meglio: questi strumenti in USA hanno le mappe precaricate, nel resto del mondo no, quindi in Italia si vendono solo i ROW.
Noi tralasciamo questa dicitura per semplicità nella descrizione.
Cordialmente.
Luigi Bianchi
D. buongiorno. sign Bianchi...vorrei acquistare Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9",,,,con cartografia navionics da pescara a bari isole tremiti comprese,,,,, poichè pratico traina di profondita mi interesserebbe una cartografia dei fondali di questa zona in particolare gargano e zona barletta...mi può indicare la cartografia piu adatta e naturalmente il codice da aggiungere all ordine ? ,,cordiali saluti e grazie
R. 15-04-22
Buongiorno, di seguito link al sito per la carta Navionics+:
https://www.painestore.it/garmin_navionics_regular
Sono incluse anche la Sonar Chart con le batimetriche ravvicinate.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve sig. Bianchi. Vorrei da incopetente, avere spiegazioni su questo eco/gps e la differenza con Garmin Striker Vivid 9SV eco/gps. Nessuno dei due traccia rotte di navigazione? Intendo in pratica, il similare del navigatore auto. Grazie , le invio cordiali saluti. Salvo.
R. 19-02-22
Buongiorno, la differenza principale è che gli Hook Reveal hanno anche la funzione Chartplotter che interessa a Lei come indica similare navigatore auto, mentre gli Striker invece hanno solo funzioni base come GPS senza possibilità di mappe.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve volevo sapere se è inclusa la Cartography included C-Map World Base Map, inoltre se ha possibilità di connessione con rete NMEA2000
Grazie
R. 18-01-22
Buongiorno, la cartografia base mondiale è inclusa, ma come già comunicato in altre occasioni, la cartografia precaricata non ha alcun dettaglio, si vede la costa italiana molto frastagliata, quindi consiglio sempre di aggiungere una cartografia Navionics o CMAP Discover.
Non ha porte di comunicazione NMEA.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. buona sera chiedo cortesemente quanto lungo sia il cavo del trasduttore 50-200hdi in quanto io avrei necessità di 7metri
vi ringrazio anticipatamente
R. 11-01-22
Buonasera, il cavo è lungo è ca 6mt, eventualmente può prevedere una prolunga:
https://www.painestore.it/lowrance_hook2_cavo_prolunga_trasduttore
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno
È possibile collegare il dispositivo con nmea2000?
Grazie
R. 26-12-2021
Buonasera, purtroppo gli Hook Reveal non hanno nessuna porta di comunicazione NMEA. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D. Buongiorno
Che tipo di trasduttore mi consigliate per la pesca in alto adriatico per avere tutte le funzioni?
Adesso monto sulla mia barca un garmin 521s
Grazie
R. 26-12-2021
Buonasera, sconsiglio la versione Tripleshot per uso pesca in mare, meglio la versione 50-200khz, dovrà però rinunciare alla funzione Side con vista laterale. Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. buongiorno. Con riferimento a questo prodotto è possibile conoscere la frequenza (W) del trasduttore del 50/200 hrz? E' possibile conoscere la frequenza del trasduttore Tripleshot come CHIRP Traditionale e come ClearVü/SideVü? In un altra FAQ dice che con il 50/200 si raggiunge una profondità di 150 mt. e con il triplleshot come SIDEVU si raggiungono i 70 mt (motivo per cui non è consigliato in mare). Con il triplleshot che profondità si raggiunge con il CHIRP Tradizionale? Spero di non aver fatto confusione. Grazie
R. 06-12-2021
Buonasera, confusione no, però chiarisco meglio le Sue richieste.
Ovvero, in termini di Watt si parla di potenza, purtroppo Lowrance non ha mai dichiarato apertamente le potenza degli Hook Reveal, dalle informazioni che abbiamo dai vari clienti, direi che dovremo essere intorno ai ca 300/350w dato che appunto con il trasduttore con freq. 50-200khz, si raggiungono appunto i ca 150/200mt. Mentre in versione Triple, avendo solo la frequenza per eco standard di 200khz, la massima profondità raggiunta è appunto di ca 70mt in eco Chirp standard, mentre in down e Side ca 40/50mt.
Spero di aver chiarito i Suoi dubbi.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera vorrei sapere se anche questo strumento conserva la funzione trackback che era presente sulla serie precedente, non la trovo indicata tra le caratteristiche. Grazie
R. 01-12-2021
Buongiorno, onestamente non ricordo precisamente quale sia questa funzione, posso solo dire che confermo che i nuovi Reveal hanno la funzione Genesis Live per la ricostruzione delle batimetriche, forse intende questa.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera
Sarei intenzionato ad acquistare il Vs Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9". con carta della Sardegna (genesis live o c.map?).
Considerato che pratico il bolentino fino a 100/150mt, ma anche pescasub entro i 30mt, per aver un dettaglio del fondale e prede che trasduttore mi consigliate?
R. 16-11-2021
Buonasera, consiglio certamente la versione con trasduttore 50/200khz.
Come carta consiglio la Discover di CMAP.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buon giorno, devo acquistare un Edo gps combinato adatto alla pesca e sono indeciso tra due modelli. Il Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9" e il Garmin Striker Vivid 9SV eco/gps. Il prezzo non è un problema tra i due perché c’è poca differenza. Volevo sapere quale tra i due è il migliore
Grazie
Zanon Nicola
R. Come parte eco direi che e' leggermente superiore lo striker .
Per la parte GPS
Il Lowrance e' cartgrafico mentre lo striker e' solo GPS non ha e non potra' mai avere la carta .
cordiali saluti
Marco Renzi
D. Buongiorno,
Ma lo strumento mi permette anche di registrare le mappe dopo averle generato con il generis live?
Grazie mille
R. 16-10-2021
Buonasera,
sì certo, può salvarle sempre sulla SD della cartografia Discover.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Vorrei sapere se è possibile avere la scheda con la cartina della Sardegna e il costo preferibilmente nord occidentale
R. 13-10-2021
Buongiorno,
prezzo per la Navionics Small cod. 536, 134,00 euro:
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Nel lowrance hook REVEAL 9 al prezzo di 579 euro è compreso anche il trasduttore di poppa grazie
R. 30-08-2021
Buongiorno,
sì certo, è incluso il trasduttore di poppa 50-200khz e HDI.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buon giorno, vorrei sapere avere il modello hook 9 reveal con trasduttore 20/200 passante. Nel caso ditemi il prezzo.
grazie Sandro
R. Buongiorno Sandro ,
consideri i tre articoli sotto e per ordine complessivo un accredito di 150 € dato che toglieremo dalla scatola il trasduttore di poppa .
https://www.painestore.it/lowrance_hook_reveal_9_gps/eco_display_9_
https://www.painestore.it/lowrance_simrad_adattatore_7_pin/hook2_e_cruise
https://www.painestore.it/lowrance/simrad_trasduttore_b45_bronzo_fairing
Con questo trasduttore b 45 si perderanno le funzioni down scan
ma si avra' maggiore scoperta in profondita'
Cordiali saluti
Marco Renzi
D. Salve, sto valutando l' acquisto e vorrei cortesemente sapere se la batteria é inclusa diversamente mi può indicare quale va bene e di che amperaggio. Grazie.
R. 30-06-2021
Buon pomeriggio,
non è inclusa nessuna batteria.
Necessaria una batteria a 12volt da almeno 7/10Ah.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, mi può fare comprendere cortesemente la differenza tra il trasduttore 50/200 ed il Tripleshot.
Essendo incompetente in materia, i termini tecnici che trovo scritto , non li capisco.
Grazie 1000
R. 27-06-2021
Buonasera,
le differenze sono importanti, per uso in mare si consiglia la versione 50-200khz perchè come prestazioni si raggiungono i ca 180/200mt.
Mentre la Tripleshot, ha in più la funzione eco Side Vision con vista laterale del fondale, però come massima profondità si raggiungono i ca 70mt, motivo per cu più adatta per uso acqua dolce o mare su bassi fondali.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. ordinando domani hook reveal 9 con trasduttore 50/200 costo 583€ , ho diritto al coupon del 5%
R. 08-06-2021
Buongiorno,
certamente sì, di seguito il codice Coupon extra 5%:
idyxv37q
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. salve la mia scelta è andata su questo,chidevo il manuale è in italiano?
R. 08-06-2021
Buongiorno,
sì certo, menù e manuale in italiano scaricabile direttamente dal nostro sito nella sezione Documenti.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno,
volevo chiedervi cortesmente se il prodotto così configurato (Lowrance Hook Reveal 9 GPS/eco display 9" con trasduttore TRIPLESHOT Down scan e side scan poppa) è confermato a disponibilità immediata a vs. magazzino e quanti giorni servirebbero per riceverlo dalla data ordine (destinazione provincia di Gorizia) - avrei bisogno di averlo entro la fine della settimana (12/06),
grazie e buona giornata
R. 06-06-2021
Buon pomeriggio,
confermo disponibilità a nostro stock, tempi di consegna su Gorizia quindi in un paio di giorno la massimo.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, volevo sapere se l'ecoscandaglio lowrance hook reveal 9 con trasduttore 50/200 è disponibile in stock o dovete eventualmente ordinarlo?
R. 04-06-2021
Buongiorno,
disponibili a nostro stock.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. buon pomeriggio, in merito al suddetto gps gradirei sapere se lo avete in pronta consegna e se facendo l'ordine entro domani quando arriverebbe a palermo.
infine sul prezzo posso usufruire dell'ulteriore sconto del 5% se si come devo fare grazie.
P.S. ho trovato lo stesso gps da altro venditore italiano al costo di 515,99, come mai questa grossa differenza, (se vuole le fornisco il nome) grazie
R. 13-05-2021
Buon pomeriggio,
certo, disponibili a nostro stock.
Invio di seguito il codice Coupon extra 5%:
idyxv37q
Si consiglia per pesca in mare la versione 50/200khz.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve buongiorno volevo chiedere se era possibile installare il trasduttore su motore elettrico di prua ?
R. 09-04-2021
Buon pomeriggio,
purtroppo non sono previste staffe per trolling compatibili con i trasduttori dei Reveal.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Mi scusi ma volevo sapere quando ecoscandagli aveste in magazzino perché lo ordinerò nei prossimi giorni e volevo accertarmi che non si esauriscono la ringrazio e scusi per il disturbo
R. 16-03-2021
Buon pomeriggio,
al momento ne abbiamo ca una decina, in ogni caso cerchiamo sempre di approvvigionare per non rimanere senza stock.
E' anche vero che il periodo non aiuta perchè le fabbriche hanno rallentato da qualche mese la produzione causa Covid.
Pertanto difficile dare certezze in questo momento su eventuali ordini futuri.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. ho un hds 10 prima generazione non funzionante e vorrei sostituirlo con hook reveal 9 gps eco display 9''. ho un trasduttore gia montato 50/200hz e volevo sapere se lo spinotto di connssione è compatibile. vorrei inoltre sapere se le carte navionics sono compatibili
grazie
R. 10-03-2021
Buonasera,
la carta temo non sia compatibile, dovrebbe verificare se all'interno della SD è contenuta la MicroSD.
Per il trasduttore invece, il Reveal è compatibile tramite il seguente cavo adattatore:
https://www.painestore.it/lowrance_simrad_adattatore_7_pin/hook2_e_cruise
In tutta sincerità valuterei un Elite 9 FS:
https://www.painestore.it/lowrance_elite_9fs_eco/gps_touchscreen
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve questo strumento supporta la TM150?
Se si mi fa un offerta per 2 strumenti?
Buona giornata
R. 01-03-2021
Buonasera,
purtroppo non compatibili i Reveal con TM150.
Lo sono eventualmente gli Elite FS:
https://www.painestore.it/lowrance_elite_9fs_eco/gps_touchscreen
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno volevo chiedere acquistando Lowrance Looh 9 GPS posso usare le sonde 50!200 e la TRIPLESOOHT anche separatamente,ho la possibilità di avere due uscite o devo staccarne una per usare l"altra , Cordiali Saluti.
R. 05-02-2021
Buongiorno,
i prodotti serie Hook non hanno due porte eco, quindi dovrebbe spegnere lo strumento, scollegare la sonda e collegare l'altra.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, utilizzo l’ecoscandaglio esclusivamente in mare, profondità max 80 metri, (normalmente 50 mi) pescando principalmente a drifting, mi chiedevo se la sonda triple Shot in mare funzionasse bene? Sono alla ricerca di un eco , di qualsiasi marca, con sonda a cono ampio, che mi faciliti nella pesca a drifting. Grazie!
R. 02-02-2021
Buongiorno,
nel Suo caso consiglio sempre la versione 50-200khz piuttosto che il triple, consente appunto di avere un cono più ampio grazie ai 50khz, mentre la Triple ha solo freq. a 200khz per l'eco standard.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera, mi interessa usarlo come gps mi può far sapere il costo complessivo di cartina dell'arcipelago toscano e Corsica. O in alternativa di un altro strumento solo gps stessa grandezza, grazie.
R. 11-01-2021
Buonasera,
per utilizzo solo come GPS, consiglio un Raymarine Element 9S, più completo nelle informazioni:
https://www.painestore.it/raymarine_element_9_s_gps_9_
Come carta, una CMAP Local:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_4d_max_local
Posso proporre il tutto a 859,00 euro.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. buongiorno,
nella confezione è presente anche il coperchio copri display?
Grazie mille.
R. 11-01-2021
Buongiorno,
purtroppo la cover non è inclusa nella confezione.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Ciao ,vorrei acquistate questo prodotto..
Sono però indeciso sul trasduttore.. lo uso in mare su vari fondali..il piu completo sarebbe il tripleshot ma se ho capito bene lavora fino a profondita di 50 metri.
Cosa mi potete consigliare ? Grazie
R. 08-01-2021
Buon pomeriggio,
confermo, purtroppo il limite dei triple indicativamente si aggira intorno ai ca 80mt per l'eco standard e ca 50mt per le funzionalità in Down e SideScan.
Per uso pesca in mare si consiglia sempre la versione 50-200khz e HDI, rinunciando così alla funzione in SideScan.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. BUONGIORNO, DEVO ACQUISTARE QUESTO ARTICOLO. MI POTREBBE DIRE CON QUALE TRASDUTTORE PER ALTE PROFONDITA' CIRCA 1000 MT O PIU' POSSO ABBINARLO?
GRAZIE ATTENDO VS
MICHELE CIRROTTOLA
R. 07-01-2021
Buongiorno,
a 1000mt e oltre forse potrebbe arrivare solo con ecoscandaglio oltre i 3kw di potenza, i cui costi si aggirano intorno ai 7.000,00 euro.
In questo caso, con trasduttore più performante 50-200khz, potrà arrivare fino a ca 280mt.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Alla vostra cortese attenuazione,
Sarei interessato all’acquisto del Lowrance Hook Reveal 9” con triple shot.
Gentilmente vorrei sapere se viene venduto fornito con la relativa staffa di montaggio e se dispone già delle mappe integrate.
Sicuro di un vostro gentile riscontro.
Cordialmente.
Alberto Marzolla
R. 06-01-2021
Buongiorno,
certo, trasduttore, staffa, cavo di alimentazione sono inclusi.
Sono esclusi invece la cartografia e la Cover:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
https://www.painestore.it/lowrance_cover_hook2_9_protezione_display
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno siccome non riesco a parlare con voi provo cosi. vorrei comprare uno strumento solo GPS nautico, sarei orientato sul raymarine element 7s oppure il lowrance hook reveal gps 9" senza trasduttore e con cartografia C.Map M-EM-Y 143-MS per una navigazione nel mar tirreno volevo un consiglio poichè non sono molto esperto
ringrazio cordiali saluti
R. 06-01-2021
Buongiorno,
ritengo gli Element superiori come GPS, sia per menù più completo per la navigazione e grazie anche al fatto che, avendo porta di comunicazione NMEA 2000, sono in grado di poter essere integrati ad altri dispositivi, come autopiloti, Radar, motori, etc.
Quindi Element 7S o 9S con carta CMAP 4D:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_4d_max_local
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno dovendo acquistare un eco gps nuovo e posseggo una compact flash navionics mediterraneo su quale strumento posso montarlo? Grazie
R. 05-01-2021
Buon pomeriggio,
purtroppo le Compact Flash non sono più compatibili con display attualmente in commercio.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, vorrei sapere se la funzione side-imaging funziona bene anche in acqua salata. Ho una barca in alluminio che uso sia in mare che lago, su questo modello è possibile montare un trasduttore passante? Cordialità.
Renzo Branchini
R. 01-01-2021
Buongiorno e Buon Anno,
sì la SideScan funziona anche in acqua salata, massima profondità però siamo intorno ai ca 40/50 per Down e Side e ca 80mt in eco 2D standard.
Esiste un trasduttore passante, il problema però è il costo, oltre al fatto che, essendo in acciaio, dovrà farsi fare una boccola in teflon visto lo scafo in alluminio:
https://www.painestore.it/lowrance_smirad_totalscan_passante_bronzo
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Slave
Ho comprato da voi 4 anni fa un Helix 7 humminbird. Ora ho venduto la barca è mi serve un nuovo chartplotter. L’hook 9 Lowrence in cosa differisce a parte lo schermo da 9 pollici? Inoltre è compatibile con la scheda Navionics?
R. Buongiorno Francesco ,
Se lo strumento ha 4 anni direi che le differenze sono notevoli rispetto al suo pur essendo un ecoscandaglio con funzionalita' basiche 50 200
l'Hook 9 ha caratteristiche superiori nella presentazione della schermata
con la funzione reveal che aiutera' nella discriminazione tra fondale vegetazione e pesci .
Se invece vuole restare sul marchio Humminbird il nuovo helix G8 Chirp dual spectrum o mega side e' sicuramente superiore con un costo ovviamente piu' alto .
cordiali saluti
Marco Renzi
sotto i link ai prodotti
https://www.painestore.it/humminbird_helix_8_chirp_g3n_eco/gps
D. Buongiorno, volevo gentilmente sapere se ne modello hook reveal 9 pollici eco/gps tripleshot è incluso anche il trasduttore e tutto il kit di montaggio, devo farlo istallare su una barca nuda dove non ci sono altri collegamenti e trasduttori.
Grazie Dario
R. Buonasera, si, deve scegliere la variante del trasduttore che le interessa nel menù a tendina. Colgo l'occasione per segnalarle che al momento i tripleshoot non sono disponibile, e che quel tipo di trasduttore non è forse il più indicato per acqua salata, suggerirei piuttosto 50/200 HDI
La cartografia non è inclusa la può acquistare a questo link:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
Cordiali saluti
barbara/PAINE SNC
D. Salve vorrei sapere se vi arriva il 9 pollici con traduttore Total Scan grazie mille saluti
R. 19-12-2020
Buongiorno,
la data indicativa è prevista per i primi di Gennaio, mi spiace.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Vorrei acquistare hook 9 con un trasduttore da 1 kW 50/200 quanto verrebbe a costare completo grazie attendo notizie
R. 11-12-2020
Buongiorno,
assolutamente sconsigliato l'abbinamento degli Hook con trasduttori da 1kw, non sono in gradi di sfruttare pienamente le caratteristiche di tali trasduttori.
Le prestazioni sarebbero del tutto simili in abbinamento con trasduttori da 600w.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Dalla scheda tecnica non riesco a capire fino a che profondità legge l' ecoscandaglio e se è compreso di carta geografica. Mi piacerebbe essere contattato telefonicamente per ulteriori informazioni oppure avere un recapito telefonico per poter parlare con voi. Distinti saluti Giuseppe Marino
R. 22-11-2020
Buonasera,
tutto dipende dalla configurazione con il trasduttore.
Quello che sicuramente garantisce maggiori profondità è la versione con 50-200khz e HDI, indicativamente raggiungiamo i ca 250mt.
Cartografia non inclusa, compatibile con Navionics Small o CMAP Local MAX-N+:
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
Può contattarci domattina in negozio al 054121629.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve e possibile rateizzare uno strumento. Grazie
R. 16-11-2020
Buonasera,
sì certamente, dovrebbe indicarmi il numero di rate, grazie.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, vorrei sapere se questo prodotto è nuovo o ricondizionato e se è provvisto di cartina del Mar Tirreno.
Grazie e buona serata.
R. 30-10-2020
Buongiorno,
si tratta di prodotto assolutamente nuovo garanzia due anni.
Nessuna carta è inclusa, di seguito link per la CMAP:
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
Tramite codice Coupon avrà uno sconto extra del 5%:
idyxv37q
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno, vorrei sapere se il prodotto usufruisce della promozione cartografia e comunque i tempi di spedizione e consegna stimati grazie
R. 08-09-2020
Buongiorno,
purtroppo le marginalità non consentono di dare la cartografia in omaggio.
Può però, inserendo il seguente codice Coupon, ottenere uno sconto extra del 5%.
Sono momentaneamente in disponibilità limitata perchè arriveranno fine settimana.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. tipo mnea
R. 14-07-2020
Buon pomeriggio,
i Reveal non hanno alcuna porta di comunicazione NMEA.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Gent.li vorrei sapere il lowrance hook reveal 9 fino a quale profondita arriva ,grazie
R. 23-06-2020
Buonasera,
la versione 50-200, grazie appunto alla freq. 50khz, arriva intorno ai ca 200/250mt, mentre la versione Triple fino a ca 80mt perchè ha solo la freeq. 200khz in eco standard.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera, ho acquistato poco tempo fa un Lowrance hook reveal 9, e oggi anche le carte c-map, però mi sono accorto che questa versione di hook reveal è la 9ss invece della 9ts potreste dirmi le differenze?grazie
Cordiali saluti
R. 16-06-2020
Buongiorno,
la TS ha in più la funzione SideScan con la vista laterale del fondale, è più limitata però nelle prestazioni eco perchè arriva al massimo fino ai ca 80mt.
https://www.painestore.it/blog/side_down_clearvu_
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno vi volevo chiedere se a questo strumento è possibile mettere l occhio da 1 kw il b 258.
R. 04-06-2020
Buonasera,
è possibile abbinarli a trasduttori da 1kw, verranno però sfruttati solo con potenza limitata di ca 300w.
Si consiglia l'abbinamento dei trasduttori da 1kw con display serie HDS Live.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Nel prezzo è compresa una mappa?
R. 19-05-2020
Buon pomeriggio,
no, le cartografie sono da acquistare a parte:
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve, potreste indicarmi le profondità per i due trasduttori? Inoltre per il pagamento rateale e l'ampliamento della garanzia come mi devo comportare?
Grazie
R. 06-05-2020
Buon pomeriggio,
indicativamente con il trasduttore Tripleshot siamo intorno ai ca 80/100mt in eco standard, mentre con il trasduttore 50-200khz siamo intorno ai ca 200mt con la freq. a 50khz, perdiamo però la funzione SideScan ovvero vista laterale del fondale.
Al momento le finanziarie sono bloccate fino al 18 Maggio.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buongiorno ma è anche cartografico ? Nel senso è precaricata la carta nautica di base ? In particolare mi serve lo jonio
R. 26-04-2020
Buongiorno,
sì è cartografico, ma la cartografia non è inclusa, da acquistare a parte, compatibile con Navionics Small, cod. 529 per lo Ionio:
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Per quanto riguarda lo strumento lowrance hook 9 reveal nel prezzo è compresa anche la mappa ?
R. 21-01-2020
Buongiorno,
cartografia non inclusa nella confezione.
Compatibile con Navionics o C-MAP.
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
https://www.painestore.it/c-map_cartografia_max_local_supporto_sd
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Questo prodotto contiene il gps cartografico con pianificazione di rotte , il plotter
R. 02-04-2020
Buongiorno,
confermo, si tratta di GPS/Chartplotter.
Cartografia non inclusa, da acquistare a parte:
https://www.painestore.it/cartografia_navionics
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera dove viene montato il trasduttore e se posso avere una foto grazie
R. 20-03-2020
Buongiorno,
installazione su specchio di poppa, rispettando il senso di rotazione dell'elica, quindi a destra se destrorsa.
Le invio una foto via mail.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Vorrei ordinare il LOWRANCE HOOK REVEAL 9 GPS/ECO DISPLAY 9" con il trasduttore TRIPLESHOT DOWN E SIDESCAN POPPA ma mi dà "non disponibile". Vorrei maggiori informazioni sulla disponibilità e nel caso ordinando l'ECO con il 50-200khz e HDI DOWNSCAN POPPA poi posso acquistare, quando disponibile, l'altro trasduttore sempre a € 50 e sostituirlo con facilità?
R. 16-03-2020
Buongiorno,
le informazioni da parte del fornitore, ci indicano che i tempi di consegna sono previsti per fine mese di Marzo.
Purtroppo non è possibile l'acquisto ora della versione 50-200khz e poi eventualmente per differenza di prezzo avere il solo trasduttore Tripleshot.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. E cartografico? E la cartografia e compresa nel prezzo? Grazie
R. 08-03-2020
Buon pomeriggio,
certo, confermo, si tratta di eco combinato eco/GPS Chartplotter.
Cartografia non inclusa, di seguito link per la Navionics Small:
https://www.painestore.it/navionics_carta_small_area_micro-sd_card_per_raymarine_lowrance_simrad
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve,ho un hds carbon 9 e vorrei passare ad un live 12 per avere maggiore visibilita' dall'esterno visto che ho una barca cabinata,ho anche provato con tablet ma niente di buono la visibilita' e' scarsa,vi chiedevo se non riuscissi a vendere il mio acquistando un lowrance hook sempre 9 pollici li potrei interfacciare in modo che avrei sul carbon tutto eco e sull'altro tutto gps cosi' da sfruttare a pieno i due schermi ?? La carta in dotazione che ho e' una navionix.
R. 07-03-2020
Buon pomeriggio,
gli Hook non hanno la possibilità di essere interfacciati con nessun strumento.
Nel Suo caso penso che possa vendere tranquillamente il Carbon per poter acquistare un nuovo 12 Live.
In alternativa, potrebbe invece pensare ad un ulteriore HDS Live collegato al Suo Carbon.
Le carte Navionics sono comunque compatibili con tutti i Lowrance.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve,
acquistando un hook reveal da 9 pollici associata alla sonda 50/200 HDI, si ha anche la funziona low chirp e high chirp funzionante con questo trasduttore? oppure è possibile sfruttarlo solo con la funzione eco monotono a 50 kHz e 200 kHz ?
R. 04-03-2020
Buon pomeriggio,
confermo, in versione 50-200khz e HDI, lo sfrutterà in Chirp nelle frequenze vicine ai 50 e 200khz.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve,
Che trasduttore a banda passante è possibile adattare?
Principalmente mi serve per traina col vivo.
R. 04-03-2020
Buon pomeriggio,
è possibile abbinare trasduttori passanti ai nuovi Hook Reveal, il problema però è che perderebbe la funzionalità Reveal , ovvero la sovrapposizione dell'immagine Fishfinder sulla DownScan.
Lo utilizzerebbe quindi solo come eco standard.
di seguito link per il B45:
https://www.painestore.it/lowrance/simrad_trasduttore_b45_bronzo_fairing
Oltre ad un cavetto adattatore:
https://www.painestore.it/simrad_adattatore_xsonic_9_pin/hook2-cruise
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Differenza tra i due trasduttori offerti grazie
R. 02-03-2020
Buonasera,
la versione 50khz consente di raggiungere profondità più elevate (ca max 180mt) rispetto alla versione Tripleshot (ca max 100mt) che lavora come eco standard solo a 200khz.
Sempre la versione 50khz non ha però la vista laterale Side Vision del fondale che invece ha solo la Tripleshot.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Buonasera Sig Bianchi siccome sono indeciso sull acquisto di un ecoscandaglio vorrei
sapere qual é il migliore tra il garmin striker 5cv plus e il lowrance 5hook e quale differenza c'è. Pesco nel lago di como e mi interessa sapere soprattutto quale dei due identifica meglio i pesci e la grafica e se il lowrance indica la profondità di ogni singolo pesce con la piccola icona vicino.Grazie
R. 02-03-2020
Buon pomeriggio,
più o meno si equivalgono, tranne il fatto che il Lowrance Hook accetta anche la cartografia, mentre lo Striker no.
Entrambi indicano la profondità del pesce.
Nel caso del Hook, consiglierei la versione 50-200khz così riuscirà a spingere più in profondità.
Cordiali saluti
Luigi Bianchi
D. Cerco notizie su efficienza e qualità prezzo
R. Buonasera, dipende dalla versione che sceglie, il 50/200 HDI va sicuramente a profondità un pò più elevate, il Tripleshoot è più indicato per pesca in acqua dolce.
I prezzi li può vedere sul nostro sito
Rimango a disposizione
Cordiali saluti
barbara/PAINE SNC
D. salve ho acquistato il reveal 9 con triple shot, posseggo già la sonda 50/200 HDI a 7 pin, quidi dovrei acquistare un adattatore a 9 pin.
Non capisco la differenza tra i due trasduttori.
Quando dovrei usare il tripleshot e quando dovrei usare invece il 50/200 hdi. so solo che il 50/200 è 600 w.
in attesa di vs risposta Anticipatamente ringrazio.
R. Buon pomeriggio,
trattandosi di strumenti appena immessi sul mercato, al momento non abbiamo ancora cavi di adattamento, per cui non ho molte informazioni.
Sappiamo solo che i nuovi Reveal lavorano solo con i propri trasduttori contenuti nella confezione, non è possibile abbinare contemporaneamente due trasduttori.
Pertanto nel suo caso, dovrebbe togliere il trasduttore esistente ed inserire il nuovo TripleShot.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. salve vorrei conoscere le differenze tra l hook 2-9 ed il hook reveal 9 grazie
R. Buongiorno,
la versione Hook2 lavora nella parte eco stadanrd 2D solo a 200khz, mentre i nuovi Reveal, hanno appunto possibilità di avere anche le frequenze a 83khz o 50khz.
Inoltre i nuovi hanno la possibilità della sovrapposizione dell'immagine eco standard sulla pagina HDI come può vedere nell'immagine di seguito, tale funzione viene chiamata appunto Reveal.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
D. Salve sono interessato al prodotto reveal 9 con triple shot. Ho un elite 5 di con sonda 50/200 potrei utilizzare la seconda sonda insieme alla prima.
C map Genesis, si compra a parte. Saluti
R. Buongiorno,
non può utilizzare contemporaneamente due trasduttori contemporaneamente.
Cartografia CMAP non inclusa.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi