Raymarine Pacchetto Realtà Aumentata Con CAM210 o CAM 300
Con ClearCruise AR la percezione dell'acqua per la famiglia Raymarine di display multifunzione Axiom è ancora maggiore. Grazie a ClearCruise AR, gli utenti Raymarine Axiom possono prendere decisioni migliori con oggetti di navigazione sovraimpressi direttamente sul display video ad alta definizione di Axiom.
PRENDERE DECISIONI PIÙ INTELLIGENTI
Visualizzazione degli oggetti di navigazione critici sovraimpressi nel video HD. Il traffico circostante delle imbarcazioni dotate di AIS e gli ausili alla navigazione sulla carta sono identificati chiaramente con una grafica
molto ricca su un'immagine video in tempo reale e dinamica.
RICONOSCERE E RISPONDERE AL TRAFFICO MARITTIMO VICINO
Le etichette di vari colori garantiscono l’identificazione immediata,
lo stato e la valutazione del rischio dei target AIS in tempo reale. ClearCruise AR fornisce l'identificazione delle imbarcazioni dotate
di AIS all'orizzonte.
COMPRENDERE SITUAZIONI DI NAVIGAZIONE COMPLESSE
Gli oggetti cartografici principali sono identificati per il
riconoscimento delle allerte immediato. La tecnologia ClearCruise
AR mostra visivamente la posizione dei waypoint e dei riferimenti salvati.
VISUALIZZAZIONE DEI PROPRI WAYPOINT NEL MONDO REALE
Visualizzazione dei riferimenti e dei waypoint vicini per agevolare la navigazione. La tecnologia ClearCruise AR consente di selezionare le boe di segnalazione che definiscono i margini del canale sicuro in un giorno con foschia.
UNA VISIONE STABILE
Il modulo di stabilizzazione video AR200 assicura una visualizzazione accurata dei dati di realtà aumentata durante la navigazione.Il sensore di stabilizzazione video AR200 funziona con le telecamere CAM210 e CAM220 IP Raymarine e i display multifunzione Axiom.
NELLA CONFEZIONE
Telecamera per visione notturna e diurnaCCTV Eyball CAM 220 o CAM 210 (IP collegato)
Modulo di stabilizzazione delle telecamere AR200 per la realtà aumentata
Video intelligente Rilevamento del movimento fino a 1920x1080 con blocchi 4x3
Caratteristiche fisiche
Alimentazione CC 12 V/1,5 A, PoE (Power over Ethernet): 802.3af
Consumo Max. 3,3 W, max. 5,3 W con IR
Peso netto 900 g
LED Alimentazione, connessione di rete
Dimensioni 83,8 mm(Larghezza) x 155 mm (Altezza) x 178,1 mm(Profondità) inclusa staffa
Temperatura di esercizio generale Da 0 °C a 40 °C (da 32 ºF a 104 ºF)
Temperatura di stoccaggio Da -10 °C a 50 °C (da 14 ºF a 122 ºF)
SPECIFICHE TECNICHE CAM 300
SPECIFICHE AMBIENTALI
Umidità relativa Max. 85%
Impermeabilità IP66
Temperatura di stoccaggio Da -30 °C a +70 °C (da -22 °F a 158 °F)
Temperatura di funzionamento Da -20 °C a +65 °C (da -4 °F a 149 °F)
VIDEO
Funzionamento giorno e notte vero con filtro di taglio IR meccanico
Controllo automatico del guadagno Livelli supportati/multipli
Sistema di scansione Scansione progressiva
Mirroring Orizzontale e verticale
Elaborazione video Codifica video H.264/Dual Stream
Controllo bit rate Bit rate limitato/bit rate variabile
Compressione H.264
Illuminazione A infrarossi 6 x 850 nm - intervallo 10 metri
Frame rate 25 fps
Versione ONVIF Versione master 21.06
Sensore/DSP Sensore CMOS 1/4"
Campo visivo Standard 1,8 mm (125° HFOV x 70° VFOV)
CARATTERISTICHE FISICHE
Dimensioni Diametro Base: 59,5 mm (2,34 in), Altezza: 52,9 mm (2,08 in)
Peso 0,420 kg (0,926 libbre)
DVorrei installare la camera poco al di sopra dell’attacco strallo fiocco della mia barca a vela, il motivo e’ perché e’ l’unica posizione in cui la visuale non è coperta dalle vele in navigazione; per cui, e’ possibile posizionarla in quella posizione magari piccola con staffa a sbalzo considerato che siamo a circa 22 metri di altezza? In navigazione sbandata e/o con effetto pendolo dell’albero darà qualche problema? Grazie
R 01-03-25 Buongiorno, abbiamo già fatto questo tipo di installazione nei cantieri, hanno realizzato loro un'apposito supporto. Non posso nascondere il fatto che non sia una realizzazione semplice, dovrà prevedere anche un cavo idoneo, oltretutto si dovrà in qualche modo cercare di rendere stagna la giunzione che si andrà ad effettuare in testa d'albero fra cavo telecamera e cavo nell'albero. Cordiali saluti. Luigi Bianchi