DBuonasera Sig. Bianchi questa estate ho acquistato da Voi dei ricambi per l'autopilota SPX 5 anche se la mia imbarcazione rientra nel dislocamento consigliato trovo l'attuatore a ruota molto rumoroso e poco affidabile . Secondo Lei potrei acquistare la pompa da 0,5 litri e
installare questo pistone idraulico ? mantenendo il resto dell' SPX 5.
Martinetto idraulico VHM 28 DTP LECOMBLE SCHMITT 2200051
Couple maximum 30 m.kg 217 ft.lbs
Course 150 mm 5 29/32″
Pression maximum 50 bars 725 PSI
Volume 69,2 cm3 34.22 cu.in
Rayon bras de mèche 129 mm 5 5/64″
Angle total du gouvernail 70°
Poids 1,1 kg 2.4 lbs
Grazie per la risposta eventualmente è gradito un suo consiglio per un' altra soluzione
Saluti . Marco
R Buonasera,
non ho particolare esperienza in merito alle sostituzioni delle timonerie da meccaniche ad idrauliche, pertanto appurato che questa sostituzione sia fattibile, può installare la pompa da 0,5 in oggetto perchè è idonea per pistoni idraulici fino ad un massimo di 110cc, compatibile anche con SPX-5.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
DEV100 cambio attuatore wheel a idraulico
Mi chiedevo se era migliorativo....
Barca a vela 8.20 mt discolamento abt 3.500 kgs a pieno carico
Ho la timoneria idraulica con i vari contro della stessa...e attualmente il mio autopilota è EV100 Raymarine con attuatore a ruota preso da voi nel 2017
Pensavo tanto che ho i difetti della timoneria idraulica perché non sfruttare qualche vantaggio e mettere l'attuatore idraulico ?
Vantaggi che stimo sono evito di dover usare il cluck e maggiore silenziosità ed immediatezza uso / standby e credo precisione
Avete esperienza in merito ?
Eventualmente ritirare il mio attuatore usato ?
Il lavoro di collegamento tubi credo sia fattibile con l'aiuto di un amico idraulico , giusto ?
Grazie vostri commenti !! e suggerimenti
R Buongiorno,
prima di stabilire se sia fattibile o meno, dovrei avere le specifiche del pistone di poppa installato sull'asse timone.
Mi servirebbe una foto via mail dove si vede l'etichetta che ne attesti il modello.
Cordiali saluti.
Luigi Bianchi
Gli Evolution Raymarine si collegano alla timoneria tramite una robusta pompa idraulica adeguata alla capacità della timoneria stessa.
Se la timoneria è idraulica…
È necessario conoscere il volume (in cc) del cilindro (o dei cilindri) montato sull’asse del timone nelle imbarcazioni con motori entrobordo o sui motori fuoribordo. Troverete queste informazioni sul manuale della timoneria.
Consiglio
Se non trovate il volume del cilindro sul manuale della timoneria, potrete determinare marca e modello direttamente dal cilindro; potrete poi utilizzare la nostra guida hydraulic cylinder ram cross-reference guide per determinare quale pompa autopilota è compatibile con la timoneria idraulica della vostra imbarcazione.
Volume del cilindro: 50cc – 110cc
Pressione di picco regolata a 12V: 50bar
Portata massima (a vuoto): 650cc/min
Corepack: ACU-100