D Buongiorno ho un mini 6.50 e vorrei montare il vostro autopilota, il problema è che ho la stazione del vento Simrad (lo deduco dal fatto che lo strumento è un is-20 di quella marca), si può collegare lo stesso?
R 19/09/2025 Buongiorno, spiacente purtroppo non compatibile, per avere la funzione VANE, l'autopilota accetta solo dati provenienti da strumenti vento Raymarine. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Per un first 36.7 con timone a barra andrebbe bene o è un po’ leggerino? La barca disloca 5850 kg a vuoto.
R 25-07-22 Buon pomeriggio, il limite per il corretto funzionamento di questo modello è sui 6.000kg, quindi sì, è vero, siamo al limite. Il risultato è che con tutta probabilità si riuscirà ad attivare l'autopilota solo in condizioni di mare calmo. Purtroppo però non abbiamo alternative.... Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Ho un J92s a barra e uso un st2000 base incernierato in coperta. Posso montare questo ev-100 e quali modifiche dovrei fare per installazione?
R 18-11-2021 Buongiorno, fortunatamente non dovrà modificare il sistema di ancoraggio del nuovo Tiller allo scafo. Per il resto è prevista ovviamente l'installazione del display P70s, della centralina elettronica ACU-100 ed infine del sensore di rotta EV-1, con i relativi cablaggi. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D buongiorno. io ho un trimarano di 31 piedi che pesa due tonnellate, timone a barra.
ho tutta la strumentazione B&G con plotter zeus.
posso montare questo autopilota avendo anche la funzione windtrim? o sarebbe limitato nelle sue prestazioni dal fatto che il resto dell'elettronica è di altra marca?
R 27-10-2021 Buongiorno, non è possibile purtroppo. Nel suo caso consiglierei eventualmente un package NAC-2 con il solo attuatore Tiller: https://www.painestore.it/b_g_nac-3_autopilot_core_pack_1 https://www.painestore.it/raymarine_attuatore_tiller Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D ho un trimarano a vela da 31 piedi
ho tutta l'elettronica B&G, vorrei sostituire il pilota ST 2000 con questo. può interfacciarsi con il plotter zeus tramite rete NMEA2000?
ho già la bussola elettronica, posso evitare di comprarne un'altra?
oppure è meglio prendere il NAC-2 per una più facile integrazione?
i consumi elettrici sono compatibili con una barca a vela?
grazie
R 08-10-2021 Buongiorno, in questo caso ritengo ovviamente che le strade siano due: 1. acquistare il package completo EV-100 Tiller, necessario il suo sensore EV-1, e collegarlo in rete con lo Zeus, non avrà ovviamente la funzione di controllo pilota dallo Zeus, solo funzione Track al Waypoint 2. acquistare un package NAC-2 e solo attuatore Tiller, dipende poi, se acquistare o meno la bussola, dal modello di bussola in Suo possesso. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buonasera, vorrei un'informazione per favore, non sono riuscito a trovare i dati.
Quanta corrente consuma mediamente il pilota suddetto?
grazie
paolo
R 04-08-2021 Buonasera, indicativamente siamo intorno ai ca 7/12 Ampere. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno, nella descrizione non vedo il sensore dell'angolo di barra.
E necessario, oppure no?
se si è compreso nel kit?
Che tipo di pagamento accettate?
Cordiali Saluti Luca
R 10-05-2021 Buonasera, il sensore dell'angolo di barra non è incluso e non è necessario. Abbiamo avuto ottimi riscontri da diversi clienti sul buon andamento dell'autopilota senza sensore feedback. Pagamenti accettati: carta di credito , Paypal, bonifico bancario o contrassegno per contanti al corriere con maggiorazione del 3%. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno, sto per effettuare l'acquisto dell'autopilota EV-100 Tiller con sensore angolo di barra. Vorrei sapere esattamente quali cavi e connettori SeaTalk NG sono presenti nella confezione al fine di potermi collegare alla mia rete già esistente ed eventualmente sapere cos'altro acquistare.
R 05-05-2021 Buongiorno, kit cavi comprensivo di: Kit cavi Evolution (1xA06064, 2xA06028, 2xA06031, 1xA06049, 1xA06036, 1xA06038) Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buonasera,
Sulla mia barca ho installato un pilota a barra serie EV100 tiller vorrei saper quale telecomando sia il più adatto grazie .
R 11-04-2021 Buonasera, può valutare l'acquisto del telecomando S100, oltre al kit cod. E22158: https://www.painestore.it/raymarine_s100_comando_autopilota_wirless https://www.painestore.it/raymarine_kit_conversione_stng_a_seatalk_1_cod_e22158 Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno
E' possibile montare l'autopilota EV 100 TILLER su un mira 36 con du2 motori volvo penta kad 43 con comando sterzo a cavo e servosterzo originario Volvo penta?
Il kit è completo di tutti i componenti per montarlo e farlo funzionare?
Grazie
Cordiali Saluti
Dr D'Amico
R 31-03-2021 Buongiorno, purtroppo non adatto per questo scopo. Per barche con piedi poppieri e timoneria idraulica con monocavo, l'unica soluzione è la seguente: https://www.painestore.it/raymarine_attuatore_piedi_poppieri In abbinamento con EV-200 Power: https://www.painestore.it/autopilota_ev-400_power_pack Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D il Raymarine Autopilota EV-100 Tiller è l'evoluzione del ST4000 Standard/Grand Prix?
Grazie
Federica
R 13-10-2020 Buon pomeriggio, non ricordo se sia riferito alla versione GO, quello che posso dire è che è adatto per imbarcazioni con dislocamento massimo fino a 6000kg. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buon pomeriggio, stiamo valutando la possibilità di acquistare un autopilota, in riferimento al tiller i tre ingranaggi contenuti all'interno sono in nylon o in ottone?
Grazie
Federica
R 13-10-2020 Buon pomeriggio, ne ho in laboratorio proprio uno smontato, da quello che vedo sembrano nere in nylon. Cordiali saluti. Luigi Bianchi
D Buongiorno, in caso di montaggio in coperta l'attuatore va sempre agganciato e sganciato al perno sulla barra quando si inserisce o disinserisce il pilota?
R 17-03-2020 Buongiorno, certamente sì, il pistoncino dovrà essere agganciato al timone solo nel caso di utilizzo con pilota inserito in modalità "AUTO", con l'autopilota in "STAND-BY" diventa complicato il governo a mano dell'imbarcazione con il pistone inserito sulla barra. Cordiali saluti. Luigi Bianchi